A cena con la Fima, la notte della comunicazione green

Home  /  Notizie  /  A cena con la Fima, la notte della comunicazione green

On Ottobre 28, 2014, Posted by , In Notizie, By , , With 1 Comment
Diego Parassole

Il Rockisland, lo storico locale affacciato sul molo di Rimini, per una notte diventa Greenisland. E ospita un evento a base di narrazioni, musica e gusto a sostegno dell’informazione utile al pianeta. Arriva la cena che la Federazione italiana media ambientali (Fima) organizza nell’ambito di Ecomondo, la fiera delle tecnologie sostenibili, giovedì 6 novembre (ore 21.00).

Al centro della serata i valori della buona comunicazione “green” con un menù a Km zero (vegetariano e tipico), alcuni tavoli per conversare intorno alle tematiche su cui è impegnata la Fima (coerenza scientifica dell’informazione, strategicità dei social media, contaminazione dei media generalisti, civic journalism e bisogni di tutela per i free lance) animati da esperti ed esponenti dell’associazione. Poi un intervento di Diego Parassole, l’attore milanese lanciato da Zelig, che presenterà in anteprima assoluta un estratto del suo nuovo libro “All you can eat – mangiare meglio oggi per non stare a dieta domani” scritto insieme a Riccardo Piferi e in uscita a dicembre (Scienza Express edizioni). Infine un brindisi sulla terrazza per stringere un patto per la buona informazione, quella che tiene insieme precisione scientifica, attenzione ai territori e alle comunità, visioni di futuro.
 
I proventi della cena (costo 30 euro, comprensivo della quota di adesione annuale) saranno devoluti alla Fima, i biglietti si possono prenotare scrivendo a info@fimaonline.it, saranno inviati via email oppure si potranno ritirare durante Ecomondo (a partire dal 5 novembre) presso il Social media corner (Padiglione D1) e nello stand di Petroltecnica (Padiglione C1 n. 200), la società riminese impegnata nel settore delle bonifiche che dà supporto organizzativo alla serata. Si ringrazia Aboca, azienda associata alla Fima che ha favorito la partecipazione di Diego Parassole. Invitiamo gli operatori della comunicazione, gli espositori e i visitatori di Ecomondo a intervenire per dare più forza ai media ambientali!

Rockisland
Largo Ruggero Boscovich, 47921 Rimini
www.rockislandrimini.info

______

La Federazione Italiana Media Ambientali (Fima) è stata fondata il 24 aprile 2013 durante il “Festival internazionale del giornalismo” di Perugia. Ha lo scopo di promuovere e migliorare la comunicazione ambientale, diffondere la cultura della sostenibilità, anche in collaborazione con analoghe organizzazioni di altri paesi, concorrendo in questa maniera alla tutela e valorizzazione dell’ambiente. Durante Ecomondo si terrà l’assemblea annuale (giovedì 6 novembre, ore 14.30, Social media corner, padiglione D1) con l’obiettivo di varare la stesura della Carta dell’informazione ambientale.
Maggiori informazioni su www.fimaonline.it.

Federazione Italiana Media Ambientali
info@fimaonline.it
c/o Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé Futuro Onlus
Via Bligny 15, 10122 Torino
Telefono e fax: +39 011 4366522

Ufficio stampa FIMA:
Alessandro Tibaldeschi | +39 333 6692430 | ale@agenziapressplay.it
Sergio Ferraris | +39 335 7417704 | mc1567@mclink.it

One Comment so far:

  1. […] Purtroppo io non ci sarò,  perché un impegno mi tiene a Roma e arriverò ad Ecomondo solo il venerdì… ma so di perdere una serata interessante e una buona cena, per cui vi consiglio di partecipare! Per iscriversi, cliccate qua: https://fimaonline.it/a-cena-con-la-fima/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *