
Ecomondo, la fiera delle tecnologie sostenibili che si tiene a Rimini dall’8 all’11 novembre 2016, compie vent’anni. E anche la “Federazione italiana media ambientali” (Fima) festeggia questa scadenza con l’ormai tradizionale green night al Rock Island, lo storico locale sul molo della cittadina romagnola. L’appuntamento è per mercoledì 9 novembre (ore 21.00), subito dopo la celebrazione ufficiale prevista in Fiera alle ore 18.00, con un menu tipico e diversi tavoli per conversare di nuovi scenari della comunicazione, processi economici verso la sostenibilità, problemi aperti durante la Cop22 in corso a Marrakech e… molto altro. Senza dimenticare le tragiche conseguenze del terremoto nel centro Italia con una testimonianza dei responsabili per la comunicazione delle Arpa di Umbria e Marche che descriveranno il quadro delle emergenze ambientali.
Ma l’evento della serata sarà rappresentato dal Manzella quartet: la formazione bergamasca che propone un repertorio “eco-compatibile” a base di strumenti musicali non convenzionali che derivano da oggetti reperiti nelle cantine, nei solai e anche nelle discariche. Uno show, il loro, che rappresenta un vero e proprio inno al recupero di materia e che prevede anche molti momenti d’interazione con il pubblico: tutti, durante la green night della Fima, saranno coinvolti nel concerto e potranno suonare insieme a questi musicisti che eseguiranno brani di repertorio e brillanti “riciclaggi” sonori.
I proventi della cena (costo 30 euro, comprensivo della quota di adesione annuale) saranno devoluti alla Fima, i biglietti si possono prenotare scrivendo a info@fimaonline.it, saranno inviati via email oppure si potranno ritirare durante Ecomondo (a partire dall’8 novembre) presso l’area della Fima (all’interno della Città sostenibile) e lo stand di Petroltecnica (Padiglione C1 n. 200), la società riminese impegnata nel settore delle bonifiche che dà supporto organizzativo alla serata. Si ringrazia inoltre Aboca, azienda associata alla Fima che sostiene le iniziative dell’associazione.
Rockisland
Largo Ruggero Boscovich, 47921 Rimini
https://www.facebook.com/rockisland.rimini/
INFOLINE: 3357417705
_____
La Federazione Italiana Media Ambientali (Fima) è stata fondata il 24 aprile 2013 durante il “Festival internazionale del giornalismo” di Perugia. Ha lo scopo di promuovere e migliorare la comunicazione ambientale, diffondere la cultura della sostenibilità, anche in collaborazione con analoghe organizzazioni di altri paesi, concorrendo in questa maniera alla tutela e valorizzazione dell’ambiente. Info: www.fimaonline.it