
Auditorium Ministero dell’Ambiente, martedì 28 maggio 2019, ore 9.30-13.30
Modera
Roberto Giovannini, responsabile “Tuttogreen” de “La Stampa” e
presidente Fima (Federazione italiana media ambientali)
Saluti
Sergio Costa
Ministro dell’Ambiente
Prima sessione
- Luciana Sinisi, Ispra | “Ambiente e salute: rischi, sfide aperte e opportunità”
- Ferdinando Laghi, vice presidente nazionale Associazione Medici per l’ambiente,
Isde Italia | “Il ruolo del medico come ‘presidio’ di base per la tutela e il
monitoraggio della salute dei cittadini” - Gaetano Settimo, ricercatore Istituto superiore di sanità | “L’inquinamento indoor”
- Gabriela Scanu, segreteria tecnica ministero dell’Ambiente | “I Pfas: il caso Veneto”
Seconda sessione
- Pasqualino Rossi , ministero della Salute – ““Comunicazione del rischio ambientale
per la salute e gestione operativa dei processi di comunicazione” - Roberto Mostarda, presidente Consiglio disciplina Ordine dei giornalisti Lazio –
“Ambiente e salute: non good news, non fake news: solo news” - Ilde Gaudiello, dirigente ministero dell’Ambiente – “La corretta gestione dei rifiuti:
quale prevenzione dei rischi per la salute”
Il corso è organizzato dal Ministero dell’Ambiente in collaborazione con la Fima (Federazione italiana media ambientali) e dà diritto a 6 crediti formativi deontologici riconosciuti dall’Ordine dei giornalisti. Iscrizioni sulla piattaforma Sigef