Category Archives : librigreen

Home  /  librigreen

Alessandro Hellmann, “Il fiume rubato”

On Luglio 14, 2018, Posted by , In Evidenza,librigreen,Notizie, With No Comments

Dopo aver visto il Bormida a Cengio, rosso sangue con gli argini spogli come se fossero di cemento, comprendi cosa vuol dire ambiente. È una sensazione di tale desolazione che non ti lascia più. Per anni. Era il 1986 quando vidi il Bormida rosso. L’anno di Cernobyl. Ci sono tornata…

Valentina Cavanna, “Petra Kelly, ripensare l’ecopacifismo”

On Luglio 14, 2018, Posted by , In Evidenza,librigreen,Notizie, With No Comments

Ci può essere rispetto per l’ambiente e conflitto armato al tempo stesso? Nei territori dove vige la guerra, può esistere l’attenzione per la Natura? Sono domande retoriche, perché la risposta non può che essere no. Lo aveva sostenuto con forza Petra Kelly, la donna che ha contribuito a fondare il…

Tullio Berlenghi, Storia del Diritto Ambientale

On Luglio 14, 2018, Posted by , In librigreen,Notizie, With No Comments

Molto interessante e – per certi versi – didascalico, il saggio da poco pubblicato da Primiceri  sulla “Storia del Diritto Ambientale”. Un excursus che parte da molto  lontano, con riferimenti al Codice di Hammurabi e alle “leges” di Diritto Romano. Un testo che ha un saldo impianto di analisi storico-giuridica…