Il mondo dopo Parigi
La fine dell’economia fossile, l’epoca delle grandi catastrofi, l’accelerazione della storia naturale, la sfida per fermare il cambiamento climatico. Sono tutte questioni d’infinita complessità, con diramazioni difficili da definire ora, in ogni ambito della vita antropica e naturale. In questa epoca storica, la modernità del cambiamento climatico, che posizione occuperà…
2 C°
Il 2015 è stato un anno di svolta. Le temperature sono state di gran lunga le più alte da quando esistono le registrazioni strumentali, un dato questo in grado di cancellare ogni ipotesi di pausa nel processo di riscaldamento globale. Le concentrazioni di CO2 in atmosfera sono le più elevate…
Sos ambiente Italia
La morfologia del territorio italiano è caratterizzata da precari equilibri naturali a cui si aggiungono sprechi e malaffare in un quadro di pieno declino ambientale, sociale, economico, industriale e politico. Il futuro va ricercato nella messa in sicurezza del territorio e nello sviluppo sostenibile. La salute umana, la sicurezza idrica…