Fima a Ijf14: Veronica Caciagli

Home  /  Notizie  /  Fima a Ijf14: Veronica Caciagli

On Aprile 19, 2014, Posted by , In Notizie, By , With No Comments

L’abstract dell’intervento al convegno Pianeta rovente al Festival internazionale del giornalismo di Perugia (1 maggio)

Diciamoci la verità: in un mondo giornalistico in cui un pezzo dev’essere pronto in meno minuti possibili, scrivere una notizia approfondita su eventi, report o catastrofi ambientali legate ai cambiamenti climatici non è semplice. Per non parlare poi della difficoltà di dare il titolo adeguato alle notizie, sempre in bilico tra le necessità di accuratezza scientifica e di incuriosire i lettori. Ecco allora che cercherò, nei 15 minuti a mia disposizione, di dare informazioni utili su fonti, eventi e modalità comunicative, in modo da facilitare il dialogo tra scienza del clima e media.

Partiremo dal Manuale Antibufala, le sette pagine per capire la mente dei nostri lettori: vedremo che non è importante solo cosa pensa la gente ma anche come pensa, scoprendo cos’è il “Ritorno di Fiamma della Visione del Mondo”. Ci servirà a capire come strutturare un articolo per comunicare in maniera efficace e comprensibile.

Vedremo poi quali sono le fonti attendibili della scienza del clima e di chi fidarci, in modo da evitare di pubblicare orrori scientifici. Concluderemo con l’elenco degli appuntamenti del 2014 e del 2015 da non perdere e con i 10 Comandamenti della Comunicazione Climatica. Intanto vi anticipo il primo comandamento: “Non avrai altra fonte oltre alla scienza”.

Se volete contattarmi prima, durante o dopo il Festival del Giornalismo, mi trovate su Twitter come @VeronicaClima!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *