La Fima al Salone del Libro di Torino

Home  /  Evidenza  /  La Fima al Salone del Libro di Torino

On Aprile 27, 2016, Posted by , In Evidenza,Fima News, By ,,, , With 1 Comment

Salone-del-Libro-2016La Fima sarà presente al Salone del Libro 2016 di Torino (Lingotto Fiere dal 12 al 16 maggio) con diverse iniziative. Qui sotto il programma completo.


PRESENTAZIONI DI LIBRI

Area Book to the future

Venerdì 13

Ore 13.30. Marzia Fiordaliso e Massimiliano Pontillo, “Eco in città Roma” e “Eco in città Milano”. Guida agli stili di vita sostenibili (Pentapolis editore). Presenta i volumi Andrea Gandiglio (Greenews)

 Sabato 14

Ore 11.00. Emanuela Celona, “Parchi da gustare” (Piemonte Parchi, Regione Piemonte). Presenta il volume Giuseppe Iasparra (Eco dalle città)

Ore 13.00. Toni Farina, “Cicloturismo in Piemonte” (Edizione del Capricorno). Presenta il volume Vittorio Pasteris (Quotidiano Piemontese)

Ore 17.30. Emanuele Bompan e Sergio Ferraris, “Il mondo dopo Parigi” (Edizioni Ambiente). Presenta il volume Marco Fratoddi (La Nuova Ecologia)

Domenica 15

Ore 13.00. Massimo Scalia, “Campi elettromagnetici e sistemi viventi” (Editore Andromeda). Presenta il volume Gabriella Gozzo (Staysustainable)

Ore 15.00. Marzio Marzorati e Mao Valpiana (a cura di), “Alexander Langer. Una buona politica per riparare il mondo” (Biblioteca del Cigno, La Nuova Ecologia). Presenta il volume  Paolo Hutter (Eco dalle città)

 Ore 20.30. Adriana Sferra, “Ultima chiamata uscita 2020. La scadenza europea per la sostenibilità ambientale”, (Franco Angeli). Presenta il volume Sergio Vazzoler (Amapola)

 ___

TAVOLA ROTONDA

L’ambiente in biblioteca. Una rete per far crescere la conoscenza e la coscienza sostenibile.
A cura della Federazione italiana media ambientali

Domenica 15, ore 13.00
Stand Alleanza delle Cooperative italiane di comunicazione

Intervengono

Roberto Calari, presidente Alleanza cooperative italiane di comunicazione
Gabriele De Veris, Biblioteca San Matteo degli Armeni, Perugia
Enzo Ferrara, Ecoistituto del Piemonte “Pasquale Cavaliere”, Centro Studi Sereno Regis, Torino
Anna Laura Saso, Responsabile settore servizi all’utenza Biblioteca Ispra, Roma
Daniele Zavalloni, Direttore biblioteca Ecoistituto di Cesena

Coordina Marco Fratoddi direttore La Nuova Ecologia, segretario della Federazione italiana media ambientali

____

CONVEGNO 

Raccontare l’ambiente: una sfida di cittadinanza
A cura della Fima – Federazione italiana media ambientali

Lunedì 16, ore 15:00

Sala Rossa
Intervengono:
Giorgio Levi (Presidente Centro Studi e ricerche sul giornalismo Gino Pestelli), Luca Mercalli (Società Metereologica Italiana, Comitato Scientifico Fima), Ermete Realacci (Presidente Commissione Ambiente della Camera dei Deputati), Mario Salomone (Presidente Fima), Rossella Sobrero (Presidente Koinètica, Consigliera nazionale di FERPI – Federazione Relazioni Pubbliche Italiana). 
Coordina
Beppe Rovera (giornalista RAI, Comitato Scientifico Fima)

 Qual è lo stato dell’informazione e dell’editoria ambientale in Italia? Come migliorare l’alfabetizzazione dei cittadini intorno a un tema tanto strategico ed estendere le competenze indispensabili per orientare il nostro modello economico verso la sostenibilità? La Federazione italiana media ambientali, anticipando i temi della “Carta dell’informazione ambientale” che sarà presentata alle massime istituzioni dello Stato e a tutti gli operatori del settore, apre il dibattito con giornalisti, studiosi della comunicazione, politici, esponenti di organizzazioni sociali.

Info: info@fimaonline.it 

One Comment so far:

  1. […] maggio 2016 – Al Salone del Libro di Torino (Lingotto Fiere, dal 12 fino al 16 maggio) molte le proposte di FIMA, Federazione Italiana Media Ambientali. Presentazioni di libri, sulla base delle segnalazioni […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *