
La IdeeGreen S.r.l., socio FIMA dal 2016 ha ottenuto la certificazione come B Corporation, a conferma del suo impegno a tutela dell’ambiente e a favore di una strategia aziendale fondata sull’etica manageriale e su concreti obiettivi di sviluppo sociale.
Una Certified B Corporation (o B Corp) è infatti un nuovo tipo di azienda che rispetta volontariamente i più alti standard di scopo, responsabilità e trasparenza.
Le B Corp vanno oltre l’obiettivo del profitto e innovano per massimizzare il loro impatto positivo verso i dipendenti, le comunità in cui operano e l’ambiente. In questo modo l’attività imprenditoriale si trasforma in una forza rigeneratrice per la società e per il nostro pianeta.
In Italia su un totale di oltre 5 milioni di imprese attive solo poco più di 50 hanno ottenuto una certificazione come B Corporation: il risultato conseguito è quindi motivo di orgoglio per gli amici di IdeeGreen che sono a disposizione di tutti gli associati FIMA interessati a sapere di più sul percorso di certificazione.
Nel frattempo prosegue il percorso di crescita di IdeeGreen.it che in base ai dati Nielsen si posiziona come il secondo sito italiano più visitato nel settore Ambiente e Benessere, con oltre 120.000 visitatori giornalieri negli ultimi 30 giorni.
Per raggiungere anche i lettori di lingua inglese è online da poco più di un mese GreenIdeas.net dove è possibile leggere articoli originali scritti da nuovi redattori madrelingua che sono entrati a far parte della redazione e una selezione di articoli tradotti dal sito italiano.
La scorsa settimana la IdeeGreen S.r.l. è stata anche eletta Impresa della Settimana Assolombarda, un altro risultato che conferma l’attenzione anche da parte di Associazioni che annoverano tra i loro iscritti realtà industriali di dimensioni estremamente più importanti.
“Nel corso dei prossimi mesi ci piacerebbe aumentare le sinergie con FIMA” – dichiara Matteo Di Felice, Managing Director IdeeGreen S.r.l. – “mettendo a disposizione della Presidenza e di tutti gli associati le nostre competenze che potrebbero essere utili creare nuove opportunità di visibilità per l’associazione a livello nazionale e internazionale. Crediamo fortemente nel potenziale di networking tra gli associati e siamo a disposizione per valutare ogni proposta di collaborazione.”