Il social network è davvero innovativo?

Home  /  Notizie  /  Il social network è davvero innovativo?

On Novembre 5, 2012, Posted by , In Notizie, With No Comments

Si avvicina l’incontro del 9 novembre 2012 ad Ecomondo. Abbiamo chiesto a coloro che introdurranno i tre momenti di lanciarci un messaggio, una provocazione, uno spunto, per il talk. Ecco la riflessione di Letizia Palmisano, giornalista ambientale e social media expert che introdurrà il Talk: Il social network è davvero innovativo?

2012. Se facciamo scorrere la mente a 10 anni fa e pensiamo alla comunicazione, dovremmo eliminare i tablet, gli smartphone e i social network. Per chi era già un internauta, le forme di web partecipativo erano forum e qualche blog, per lo più di non addetti ai lavori. In 10, ma potrebbero bastare 5 anni, lo scenario è completamente cambiato. Se prima il rapporto quasi solamente verticale, ora diviene sempre più orizzontale, permettendo un confronto e un dialogo con i fruitori delle notizie. Tutto questo come può giovare l’eco-informazione? Ci sono delle controindicazioni? Se ne può fare a meno?Personalmente ritengo che l’avvento del web 2.0, dei social network abbia innovato il modo di comunicare e abbia arricchito la maniera di fare informazione e non se ne possa fare a meno. I social network sono degli strumenti che, se opportunamente usati, possono essere fondamentali quali catene di trasmissioni delle informazioni ma possono essere anche fonti e riscontri delle notizie. Pensiamo ai comitati in difesa del territorio in Italia che fanno sentire la propria voce attraverso video autoprodotti, blog e social network, entrando in contatto diretto con giornalisti e blogger. Vengono poi in mente eventi quali i flash mob partiti dalla rete, o i twitter booming (organizzati e spontanei) di protesta. I social non solo sono sempre più notizia, ma sono anche mezzi di divulgazione e fonte che, se usati sapientamente, possono dare risultati assolutamente innovativi.Noi giornalisti e i divulgatori come ci rapportiamo ai social social? Nella strutturazione della notizia si tiene conto della divulgabilità sui social network? Cerchiamo nei post e nei tweet notizie ulteriori, approfondimenti e riscontri? Parliamone…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *