La Fima a Ecomondo 2018, tutti gli eventi

Home  /  Evidenza  /  La Fima a Ecomondo 2018, tutti gli eventi

On Novembre 4, 2018, Posted by , In Evidenza,Fima News, By , With No Comments

Anche quest’anno la “Federazione italiana media ambientali” organizza la propria green night di tesseramento per il 2019 in occasione di Ecomondo, la fiera delle tecnologie sostenibili che si terrà a Riminifiera dal 6 al 9 novembre.

L’appuntamento è per mercoledì 7 novembre alle ore 21.00 presso il ristorante Amau (viale Amerigo Vespucci n. 71, Rimini) con un menù a base di prodotti tipici e pesce (sarà possibile scegliere la variante vegetariana) al prezzo di 30 euro, comprensivi della tessera Fima come socio ordinario per il 2019.

La serata è organizzata in collaborazione con il Comitato “Basta plastica in mare” di Rimini e avremo con noi il giornalista Franco Borgogno per una conversazione a più voci ispirata al suo volume “Un mare di plastica” (Nutrimenti Edizioni).

Per confermare la vostra presenza è sufficiente scrivere entro e non oltre la mezzanotte del 6 novembre a info@fimaonline.it indicando nome, cognome, numero di telefono e quantità di persone per cui prenotate.

Vi ricordiamo inoltre che la Fima sarà presente a Ecomondo con le seguenti iniziative:

MEDIA CORNER
Durante la fiera sarà a disposizione dei soci un’area espositiva con tavoli, sedie e spazio per lavorare e distribuire materiali (Agorà Hall Sud, ingresso fiera). E’ possibile richiedere l’area anche per presentazioni ed eventi, gli interessati a proporre appuntamenti e i volontari disposti a presidiare lo spazio possono scrivere a info@fimaonline.it per proporre i temi e chiedere la disponibilità degli spazi. Allo stesso indirizzo i soci possono segnalare i propri eventi in programma a Ecomondo, li rilanceremo attraverso i nostri canali.

SEMINARI E CONVEGNI
Mercoledì 7 Novembre, ore 10:00 – 11:30, Agorà Hall Sud
“Green Branding, strumenti, consigli e strategia per una comunicazione sostenibile”. Intervengono: Luca Garosi (giornalista), Letizia Palmisano (giornalista ambientale Ufficio di presidenza Fima) e Giuseppe Lanzi (Sisifo)
“Un mare di plastica”, presentazione del libro di Franco Borgogno, Mercoledì 7 Novembre, ore 14:00 – 15:00, Agorà Hall Sud. Partecipa il comitato “Basta plastica in mare”. Intervengono: Emanuela Fabbri e Letizia Palmisano

Mercoledì 7 novembre, ore 14,30 – 16,30, stand Ministero dell’ambiente (Hall Sud)
“Comunicare l’ambiente. La voce dei professionisti”
Intervengono: Gabriele Salari (MATTM), Marco Gisotti (FIMA),  Roberto Zalambani (UNAGA), Nadia Grillo (UGIS), Alfonso Cauteruccio (Green Accord), Sabrina Talarico (GIST),  Massimiliano Pontillo (Pentapolis), Olga Chitotti (FAST Ambiente)

Giovedì 8 Novembre, ore 15:00 – 16:00, Agorà Hall Sud
“Il futuro dell’acqua” e “Comunicazione in caso di disastri naturali”. Incontro con Emanuele Bompan e Marirosa Iannelli, autori di “Water Grabbing, le guerre nascoste per l’acqua”, e con Sergio Vazzoler e Stefano Martello, autori di “Disastri Naturali: una comunicazione responsabile?”

Venerdì 9 novembre, ore 10.00-13.00,  Sala Diotallevi 1 Hall Sud
“La voce dell’ambiente. Incontro sulla comunicazione ambientale”
Con il Patrocinio del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare

Introducono: Antonio Ferro (Extra), Roberto Giovannini (La Stampa-Tuttogreen, presidente Fima).

Moderano: Marco Fratoddi (Segretario generale Fima) e Marco Gisotti (Ufficio di presidenza Fima)

Partecipano: Regione Emilia Romagna, ARPAE, Novamont, Enel, Ladurner, Gruppo Hera, Fise Assoambiente, Earth Day Italia, Legambiente, Amapola, Sisifo, Sartori Ambiente, Materia Rinnovabile, Nwg/Anter

Per saperne di più:  info@fimaonline.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *