
La Campagna “La scelta giusta!” è stata promossa da Subito.it e realizzata da Rete Clima® – no profit con finalità di divulgazione ambientale, per illustrare al grande pubblico le logiche del “ciclo di vita dei prodotti” e mostrare i vantaggi ambientali legati alla scelta di riuso dei prodotti.
Lanciata il 5 giugno 2014 in occasione della “Giornata mondiale dell’ambiente”, la Campagna torna ad essere promossa in questi primi periodi del 2016 in relazione alla concessione del patrocinio del Ministero dell’Ambiente ed allo spostamento della Campagna sul nuovo sito www.lastoriadellecose.com
La campagna si basa su di un webtool interattivo, che sviluppa un doppio livello di informazione:
- da un lato, mediante una apposita infografica interattiva, il tool permette di comprendere la struttura del “ciclo di vita dei prodotti” e permette di navigare tra le varie fasi del ciclo che spaziano dall’estrazione delle materie prime fino alla fine vita del prodotto (o suo riuso);
- dall’altro lato il tool web permette invece di verificare il risparmio di CO2eq (nota 1) delle 10 categorie di prodotti maggiormente scambiati sul portale Subito.it, un risparmio che si realizza nel caso in cui il cittadino scelga di non acquistare un prodotto nuovo preferendogli invece un prodotto usato, a cui regalare una seconda vita.
Se infatti ogni prodotto ha un ciclo di vita ampio e complesso (con impatti sull’ambiente in ogni sua fase), ogni scelta di riuso va potenzialmente a prevenire nuova domanda produttiva, prevenendo così anche i nuovi impatti ambientali collegati alle relative produzioni.
Nel tool l’unità di misura degli “impatti risparmiati” è la CO2eq virtualmente non emessa (nota 2) in caso di riuso, un indicatore che rappresenta la misura cumulativa dei diversi gas ad effetto serra (di origine antropica), che oggi costituiscono la prima causa del riscaldamento climatico globale.
Anche alla luce dell’aggravarsi del problema climatico e dei recenti importanti sviluppi impressi alla tematica climatica dalla COP 21 di Parigi, parlare oggi di cambiamento climatico è più che mai importante ed attuale: è però necessario sviluppare nuove strategie per coinvolgere i Cittadini in processi di crescita di cultura verso le problematiche ambientali e le dinamiche che incidono sull’ambiente e sul clima terrestre. La presente Campagna va proprio in questa direzione, ponendosi anche l’obiettivo di diffondere la consapevolezza circa le opportunità di diminuzione dell’impronta ecologica individuale mediante l’attuazione di scelte sostenibili.
Questa Campagna risulta altresì perfettamente allineata alle finalità ed agli obiettivi del “Programma per la valutazione dell’impronta ambientale”, promosso dal MATTM anche con finalità di poter comunicare ai Cittadini l’esistenza di carichi ambientali collegati ai beni di consumo.
All’interno del tool, per rendere più concreta l’indicazione ambientale oltre che per facilitare la consapevolezza circa la dimensione positiva delle proprie azioni di riduzione dei carichi ambientali (con la scelta di riuso dei prodotti), per ogni indicazione quantitativa di carbon footprint dei prodotti sono stati indicati anche alcuni corrispondenti “equivalenti emissivi” collegati ad azioni ed a consumi quotidiani.
Si può così verificare che donare una seconda vita ad un passeggino equivale ad un potenziale risparmio di 68 kg CO2eq, equivalente all’emissione generata da un frigorifero di medie dimensioni in classe A+++ in funzione per un anno intero; oppure si può verificare che, grazie alla scelta del riuso, la “mancata produzione” di un nuovo computer risparmia l’emissione di 1.015 Kg CO2eq, equivalente all’emissione di due auto che percorrono circa 3.200 km!
Ci piace infine sottolineare che la Campagna “La scelta giusta!” è stata il frutto di una efficace collaborazione tra mondo profit e no-profit: una Azienda nota a livello nazionale per il proprio portale web di scambio di prodotti di seconda vita, quale appunto Subito.it (www.subito.it), ed un Ente no-profit quale Rete Clima®, caratterizzato da una significativa “green reputation” (www.reteclima.it). 3
NOTE
1 Nel tool viene visualizzata la carbon footprint di prodotto con indicazione “limitata” alle fasi di estrazione materie prime e di produzione, cioè le fasi del ciclo di vita la cui emissione è effettivamente “risparmiata” nel caso in cui il cittadino scelta di donare una seconda vita ai prodotti (evitando quindi –di fatto- di costituirsi quale domanda economica di nuovi prodotti). Le assunzioni circa il “risparmio emissivo” nel caso di acquisto di prodotti usati sono verificate solo nella teorica –e non verificata- ipotesi di un completo tasso di sostituzione tra prodotti nuovi e prodotti usati.
2 La carbon footprint di prodotto, quale valore di emissione climalterante collegata alle prime due fasi del ciclo di vita dei prodotti (e che si configura come un “risparmio ambientale” nel caso di riuso dei prodotti), è stata desunta da studi di Environmental Product Declaration (EPD) presenti in letteratura tecnica, oppure calcolata su prodotti-campione con uso della metodologia LCA (Life Cycle Assessment) (agg. aprile 2013).
Chi siamo
Rete Clima®
Rete Clima® è un Ente no-profit che propone alle Aziende ed alle Pubbliche Amministrazioni (P.A.) ed ai Cittadini azioni in campo ambientale per la promozione della sostenibilità ed il contrasto al cambiamento climatico: nell’ambito del proprio Percorso “emissioni CO2 zero®”, Rete Clima® propone specifici progetti ed attività nel campo della valutazione e gestione delle emissioni di CO2eq collegate ai consumi ed alle produzioni di Aziende e P.A., al fine di diminuirne l’impronta climatica verso il nostro Pianeta.
Dalle problematiche ambientali globali si arriva però anche al territorio locale, dove realizziamo nuova forestazione urbana per neutralizzare CO2 (www.reteclima.it/tool).
La nostra filiera di valutazione e gestione degli aspetti ambientali in Azienda coniuga valenze socio-ambientali ed educative, facendo sintesi di un approccio di CSR che permette insieme di: contrastare il climate change mediante quantificazione, riduzione e neutralizzazione forestale urbana delle emissioni aziendali, a vantaggio della qualità del territorio nazionale; educare alla sostenibilità ambientale; promuovere lavoro socialmente utile; “giocare” l’ambiente come driver di sviluppo aziendale e di green communication.
Sito web: www.reteclima.it
Subito.it
Subito.it è il player n.1 in Italia per la compravendita dell’usato parte del gruppo multinazionale norvegese Schibsted Media Group. La filosofia di Subito.it si evince dal nome: aiutare tutti a scambiare prodotti di seconda vita, semplificando tutte le fasi che precedono la trattativa e l’incontro tra compratore e venditore (dalla navigazione del sito all’inserimento o ricerca di un annuncio) garantendo, inoltre, la massima sicurezza degli utenti.
Con più di 4,5 milioni di annunci differenziati per categorie merceologiche e localizzazione geografica, 6,3* milioni di utenti unici al mese e 30 milioni* di pagine visitate quotidianamente, Subito.it è il primo player in Italia di compravendita dell’usato. L’audience di Subito.it è composta stabilmente sia da utenti maschili (60%) che femminili (40%), eterogenei per fasce di età e localizzazione geografica.
*dati Audiweb marzo 2014
Sito web: www.subito.it