Scala Mercalli, ottimo esempio di servizio pubblico

Home  /  Comunicati  /  Scala Mercalli, ottimo esempio di servizio pubblico

On Febbraio 27, 2016, Posted by , In Comunicati,Evidenza, By ,, , With 1 Comment

Luca Mercalli

Dopo il successo della scorsa edizione, sabato 27 febbraio torna su Rai 3 Scala Mercalli, la trasmissione dedicata all’informazione ambientale condotta da Luca Mercalli. Per la Federazione Italiana dei Media Ambientali, Scala Mercalli è un ottimo esempio di servizio pubblico che deve fare scuola. Su twitter l’hashtag per commentare in diretta è #scalamercalli.

___

Da sabato 27 febbraio, per il secondo anno consecutivo, torna su Rai Tre in prima serata Scala Mercalli, il programma dedicato all’informazione ambientale condotto e ideato da Luca Mercalli (nella foto), membro del Comitato Scientifico di FIMA. Semplice e alla portata di tutti, dopo i buoni ascolti registrati con la scorsa edizione, Scala Mercalli con 6 nuove puntate metterà al centro dell’attenzione la sostenibilità ambientale, con un viaggio attraverso i grandi problemi del mondo ma soprattutto con l’occhio rivolto alle soluzioni.

“Scala Mercalli è un ottimo esempio di servizio pubblico che deve fare scuola”, afferma Mario Salomone, Presidente Federazione Italiana Media Ambientali. “L’invito alla RAI è ad ampliare questi spazi e ai telespettatori a seguire una trasmissione che ha per tema la posta in gioco per tutti noi. Ogni giorno appaiono sempre più evidenti i segni della crisi ambientale e del cambiamento climatico, con il loro triste corteo di danni alla salute, di violenze e conflitti, di pesanti ricadute sulla vita sociale ed economica, in Italia e nel mondo. Tra soli pochi mesi a Marrakech si riunirà una nuova COP sul clima: l’attenzione dell’opinione pubblica e dei governanti – conclude Salomone – deve concentrarsi su misure più decise, concrete ed efficaci. La trasmissione di Luca Mercalli può aiutarci molto a farlo”.

Puntata dopo puntata, Luca Mercalli e i suoi ospiti ripercorreranno infatti grazie a documentari internazionali realizzati in esclusiva, i grandi eventi appena trascorsi: dall’Enciclica di Papa Francesco “Laudato sì” dedicata alla crisi ambientale fino alla COP21 di Parigi, la conferenza delle Nazioni Unite volta a contenere il riscaldamento globale entro i 2 gradi C da qui al 2100. La FIMA auspica che programmi come Scala Mercalli siano uno stimolo anche per gli altri media a promuovere la comunicazione ambientale, diffondendo la cultura della sostenibilità.

Su Twitter, appuntamento per commentare in diretta la trasmissione con l’hashtag #scalamercalli.

One Comment so far:

  1. ANTONIO Pieri ha detto:

    Per chi come noi si occupa di,produzione e distribuzione di cosmetici naturali biologici certificati, in modo da contribuire con il nostro operato a ridurre l’impatto ambientale e tutelare la salute dei nostri clienti, trasmissioni come questa sono un sano respiro di aria fresca, della quale c’ è sempre più bisogno. Concorriamo tutti insieme a informare,noi siamo con voi per dare una mano. Grazie. Inoltre complimenti a Mercalli per la chiarezza e simpatia, bravissimo, una bella faccia sincera, credibile e una grande competenza. Avanti così!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *