Verso la Carta dell’informazione ambientale: brand journalism e divulgazione
di Sergio Vazzoler Con l’affermarsi della sostenibilità come tema centrale per le imprese oltre che per le istituzioni, la comunicazione ambientale è diventata più diffusa e più complessa. A ciò si aggiunge la tendenza per cui il tono dei dibattiti sulla responsabilità d’impresa, sulla gestione delle emergenze ambientali e sulla…
A cena con la Fima, la notte della comunicazione green
Il Rockisland, lo storico locale affacciato sul molo di Rimini, per una notte diventa Greenisland. E ospita un evento a base di narrazioni, musica e gusto a sostegno dell’informazione utile al pianeta. Arriva la cena che la Federazione italiana media ambientali (Fima) organizza nell’ambito di Ecomondo, la fiera delle tecnologie…
Perché una Carta dell’informazione ambientale?
“Io mi feci portavoce di quei montanari e scrissi un articolo per l’Unità, indicando quello che sarebbe potuto accadere e che oggi è accaduto”. Tina Merlin I temi della crisi ecologica da argomento di frontiera, trattato da alcuni giornalisti pionieri nei decenni passati, oggi vengono riproposti nel sistema mediatico in…