Ambiente, ministro Costa a giornalisti ed editori “Firmiamo un patto green”
“Oggi lanciamo un patto green per l’informazione ambientale, insieme a giornalisti, direttori ed editori. L’invito che faccio a tutti è di costruire un percorso comune, fatto di idee e proposte concrete, per dare la massima visibilità ai temi ambientali, dai cambiamenti climatici all’inquinamento urbano, alla sostenibilità e quindi alle occasioni di…
Al Maxxi di Roma dal 6 all’8 marzo il Festival del giornalismo ambientale
Un festival per dare voce e visibilità al giornalismo ambientale, alla luce dell’attenzione sempre crescente verso la questione climatica e l’ambiente in generale. Lo organizzano il ministero dell’Ambiente, l’Ispra, l’Enea e la Fima (Federazione italiana dei media ambientali) e si svolgerà il 6, 7 e 8 marzo all’auditorium del Maxxi,…
Gli strumenti del giornalista ambientale del futuro? Droni, sensori e Intelligenza Artificiale
L’innovazione tecnologica in pochi anni cambierà profondamente il modo di fare informazione ambientale. Ma l’Italia in questo campo è ancora molto indietro Il giornalismo, storicamente, è sempre stato attento ad applicare le nuove tecnologie per l’informazione. Uno dei primi utilizzi del telegrafo, dopo quello militare, fu la trasmissione di notizie,…